Psicologia Giuridica e Criminologia
La psicologia giuridica è quella disciplina che applica la psicologia al mondo legale e forense. Sia la disciplina giuridica che quella psicologica si occupano prevalentemente del comportamento umano. Da un lato il diritto si esprime per indicare ciò che è vietato e ciò che è lecito all’interno della società al fine di rilevare le responsabilità individuali. La psicologia invece tende a spiegare la motivazione del comportamento e l’agire umano.
La psicologia forense si applica all’ambito civile e penale e ha il compito di tradurre in significati contestuali, dove il contesto è rappresentato dalle norme e dai sistemi di giustizia, i processi che costituiscono l’oggetto della sua conoscenza.
Grazie all’esperienza maturata sul campo, affiancando autorevoli Consulenti, metto a disposizione le mie competenze offrendo consulenze in diversi ambiti.
Opero su tutto il territorio italiano anche in collaborazione con altre figure professionali quali medici legali, psichiatri e periti esperti.